"Ma docenti e famiglie non vogliono vedere il malessere dei ragazzi"

30 marzo 2023 intervista su Repubblica alla dott.ssa Arianna Marfisa Bellini sul malessere che i ragazzi denunciano nelle occupazioni studentesche...
Leggi di piùIl Centro di Clinica Psicoanalitica Dedalus di Bologna è specializzato nell'analisi, cura e prevenzione del Disagio Familiare.
La precarietà e la crisi sociale in cui viviamo minano alla base il discorso educativo ed i genitori si trovano ad affrontare da soli nuove problematiche e nuovi disagi. Per lavoro si cambiano città e paesi, ci si trova ad allevare i figli senza la propria famiglia di riferimento, le nuove tecnologie accelerano i tempi di innovazione e di comunicazione, la scuola pretende autonomia ed i figli invece sembrano sempre più smarriti.
Il disagio famigliare prende le mosse proprio da questo scenario e si declina in forme e modalità diverse: tutte rendono la vita in casa complicata e ricca di conflitti.
Spesso è l' incontro con la scuola elementare che interroga i genitori sulle proprie capacità educative: deve imparare a fare i compiti da solo, non controllate le comunicazioni a casa, lo zaino non contiene i quaderni necessari, a mensa non mangia, disturba i compagni, si distrae….
I genitori sentono il bisogno di un confronto, di un sostegno al difficile compito che li coinvolge quotidianamente: educare. Proprio in questa direzione una delle possibilità che Dedalus propone è: il gruppo genitori. Un gruppo di genitori (uno solo od entrambi) che hanno figli che appartengono allo stesso grado scolastico (elementari, medie, superiori) si incontra una volta alla settimana e condivide le problematiche di tutti i giorni con la guida di uno psicoterapeuta.
Un'altra via possibile è invece quella di un percorso terapeutico individuale. Spesso accade che durante i colloqui con la coppia dei genitori nasca, in uno dei due, un desiderio di sapere che lo coinvolge profondamente ed intimamente. Se questo accade il lavoro che si propone è quello individuale in cui il soggetto interroga la propria posizione educativa a partire dalla propria storia. Solitamente i risultati che si evidenziano nelle relazioni famigliari sono sorprendenti: le dinamiche si rinnovano ed il malessere smette di protrarsi.
Ciò che Dedalus propone ai genitori in crisi non è dunque un prontuario di regole o la presa in carico del ragazzo che crea difficoltà in famiglia. Dedalus si affianca ai genitori per accompagnarli alla ricerca del proprio intimo desiderio rispetto alle loro relazioni famigliari. Freud elencava l'educare tra i mestieri impossibili, da questo partiamo quando ascoltiamo i genitori: dall' impossibilità che incontrano nel rapporto con i loro figli, dall' abisso con cui si scontrano nel rapporto tra generazioni.
Da questo partiamo, consapevoli che l'amore ed il desiderio, se ascoltati, sanno indicare la strada.
Per maggiori informazioni puoi visitare la sezione del nostro blog dedicata a Disagio Familiare
Il Centro Dedalus è specializzato nell'affrontare tematiche legate al disagio giovanile. Accesso alle terapie.
Domande? Curiosità? Commenti? Puoi scriverci in qualunque momento compilando il form sottostante!
30 marzo 2023 intervista su Repubblica alla dott.ssa Arianna Marfisa Bellini sul malessere che i ragazzi denunciano nelle occupazioni studentesche...
Leggi di piùIntervista in occasione della perfomance RELAZIONI al museo MAMbo su disturbi del comportamento alimentare. In allegato l'articolo&nb...
Leggi di piùIntervista sul Resto del Carlino in occasione della presentazione della perfomance RELAZIONI al museo MAMbo sui disturbi del comportamento a...
Leggi di più