Ansia

Il Centro di Clinica Psicoanalitica Dedalus di Bologna è specializzato nell'analisi e cura dell' Ansia.

Sintomo: Ansia

“Persino le mie ansie hanno l’ansia” (Charlie Brown)

Ansia è un termine diventato ormai di uso corrente nel linguaggio quotidiano.

Ansia L'ansia è, infatti, un vissuto che, chiunque, si è trovato a provare in determinate situazioni. Prima di un esame, prima di un incontro importante, ci sentiamo agitati, c'è una tensione che non riusciamo a definire.

Provare ansia, in certi momenti, è assolutamente comprensibile; ma spesso, dai racconti delle persone che incontriamo in Dedalus, accade che l'ansia non sia così circoscritta e che diventi una presenza costante nella vita del soggetto.

Può succedere, quindi, di provare ansia ogni volta che ci si reca al lavoro ma anche ogni volta che si esce con gli amici, senza nessun motivo apparente; oppure il motivo viene attribuito a qualcosa di esterno “il mio capo ce l'ha con me e non gli va mai bene quello che faccio”

Potremmo dire che l'ansia è in rapporto al desiderio dell'Altro, nella sua versione immaginaria. Detto in altri termini, l 'immagine che ho di me corrisponde alle aspettative dell'Altro e alle mie?

Sarò all'altezza delle richieste del professore? Sarò divertente e spigliato come piace ai miei amici?

La psicoanalisi insegna che l'immagine e il sé più profondo del soggetto non coincidono, c'è uno scarto tra i due. Ci diamo un gran da fare nel corso della vita a costruirci un'immagine di noi. E' un processo che comincia da piccolissimi, la nostra immagine infatti si costruisce attraverso lo sguardo che ci rimanda l'Altro familiare con cui cresciamo; come veniamo guardati dagli occhi delle persone che amiamo. Questo sguardo rimane impresso in noi e così accade che ci identifichiamo a questa immagine, ci “crediamo”. Crediamo di essere proprio così, l'immagine che ci siamo costruiti, più o meno bella che sia, ci dà una sorta di sicurezza, ci dà un'identità.

Ma ecco che, in agguato, si insinua il vissuto ansioso; e la nostra “sicurezza” vacilla totalmente. Non è un caso che, le formule più in voga di questi tempi che vengono utilizzate come promessa di soluzione all'ansia recitino più o meno questo “come accrescere la propria autostima”? oppure “come recuperare sicurezza in se stessi?” La psicoanalisi non ritiene che il rimedio all'ansia sia l'accrescimento di autostima, di sicurezza. Anzi, andando in questa direzione non si fa che distanziare il soggetto dal suo sé più profondo, non si fa che aggiungere un pezzo alla maschera, alla maschera dell' immagine.

La psicoanalisi, al contrario, ritiene che l'ansia sia un affetto ingannatore per la stretta relazione che ha con l'immagine, che un po' inganna gli altri ma soprattutto ci inganna. Quale trattamento è possibile allora per l'ansia?

A Dedalus, crediamo che la vera liberazione per il soggetto sia aiutarlo ad ascoltare le sue parole, quello che dice e che vuole veramente, per non ingannarsi più.

Imparare a conoscere lo “straniero” che è in ognuno di noi, farci i conti, accettarlo; questo provoca un vero effetto di liberazione, che porta anche la possibilità di essere noi a scegliere, consapevolmente, la maschera che ci piace di più.

approfondimento blog Ansia

Per maggiori informazioni puoi visitare la sezione del nostro blog dedicata a Ansia

approfondimento radio Ansia

Puai anche ascoltare la radio dove parliamo di Ansia

sintomi

Puoi uscirne

Il Centro Dedalus è specializzato nell'affrontare tematiche legate al disagio giovanile. Accesso alle terapie.

Se vuoi puoi contattarci

Domande? Curiosità? Commenti? Puoi scriverci in qualunque momento compilando il form sottostante!

Contatta Dedalus Bologna
Dichiaro di aver letto e di accettare il testo della informativa sulla Privacy
Gli approfondimenti del Centro Dedalus