Iniziative, sportelli d'ascolto e progetti di psicologia scolastica Dedalus.
Nel 2008 Dedalus attiva la collaborazione con l'Ufficio Giovani del Comune di Bologna sul portale www.flashgiovani.it, avviando dei progetti sui servizi psicologici nell'area sessualità e affetti.
Dedalus propone il servizio di psicologo on line partendo dall'idea che per un soggetto che soffre non sempre è facile e immediato “uscire allo scoperto” con la propria parola di fronte ad uno sconosciuto, in modo particolare durante il periodo dell'adolescenza. Lo psicologo on line si offre come uno spazio vuoto a disposizione dei giovani utenti del sito, una “stanza dei segreti” in cui i ragazzi possano iniziare a parlare di ciò che li fa soffrire, a metterlo per iscritto, a dirne qualcosa. La parola scritta, nonostante la mancanza del corpo, può introdurre l'inizio di una prima articolazione della propria sofferenza.
Non sostituisce in alcun modo una terapia ma è un'occasione per un primo contatto con un esperto per chiarire dubbi, per formulare domande su difficoltà relazionali, familiari, affettive che possono esprimersi attraverso l'insorgenza di un sintomo e infine lo psicologo on line può offrire delle indicazioni sui servizi psicologici presenti sul territorio.
Il servizio è gratuito, anonimo e le mail che arrivano non sono pubblicate sul sito ma vengono lette solo dallo psicologo di Dedalus che risponde entro tre giorni dalla ricezione della mail.
Link per accedere al servizio: http://flashgiovani.it/psicologo-online
Quante volte accade di riconoscersi nelle canzoni, nelle storie dei protagonisti dei film e delle serie tv preferite?
La psicoanalisi insegna che, anche se si parla, non si riesce a dire tutto. C'è sempre qualcosa che non si riesce ad esprimere, che non può essere tradotto in parole; così nascono le canzoni, le poesie, i quadri, i film, per provare a parlare dell'indicibile e delle emozioni che non si riescono a spiegare.
Proprio per questo parte la rubrica All you need is Freud. Una volta al mese uno psicoterapeuta del centro Dedalus approfondirà, attraverso l'analisi di canzoni, serie tv e film, alcune tematiche che spesso emergono dalle mail che arrivano al servizio di psicologo on line e dagli utenti che accedono al servizio di sportello d'ascolto PsyinBo: il sesso, il corpo, l'amore, la differenza tra il femminile e il maschile, la difficoltà di separarsi dalle aspettative dell'Altro familiare.
Ogni mese un articolo per trattare da vicino proprio quelle questioni che riguardano i ragazzi ma che sono così difficili da dire, quelle questioni che sembrano impossibili da spiegare.
Questa rubrica nasce dal desiderio di parlare ai giovani e di portare, attraverso la psicoanalisi, qualcosa di singolare a ciascuno di loro.
Link per accedere al servizio: http://www.flashgiovani.it/all-you-need-is-freud-2019-2020
L'Ufficio Giovani del Comune di Bologna in collaborazione con Dedalus ha attivato quest'ultimo servizio da Novembre 2012 per offrire un ulteriore spazio non più solo virtuale ai numerosi ragazzi che usufruiscono delle attività che propongono Flashgiovani e Informagiovani. Possono fissare un colloquio individuale tutti i giovani maggiorenni che hanno difficoltà, dubbi e domande nell'area relazionale, affettiva, lavorativa, familiare e che necessitano di informazioni sui servizi psicologici presenti sul territorio.
Lo sportello d'ascolto non sostituisce in nessun modo una terapia psicologica, ma offre un primo supporto accogliendo e orientando le domande dei giovani.
Sono previsti al massimo tre/quattro colloqui della durata di 30 minuti. Il servizio è libero e gratuito.
Lo sportello è attivo ogni mercoledì, dalle 11.30 alle 14.00, presso Informagiovani Multitasking del Comune di Bologna al piano terra di Palazzo D'Accursio in piazza Maggiore 6 - Bologna.
Per fissare un colloquio basta scrivere a: info@dedalusbologna.it
Link per accedere al servizio: http://flashgiovani.it/psyinbo
Domande? Curiosità? Commenti? Puoi scriverci in qualunque momento compilando il form sottostante!