DOMANDE NEL CASSETTO

Episodio 1. La paura e l'ansia , l'Urlo di E. Munch open.spotify.com/episode/6wBDYlWczyHsLmklWzDWsB Episodio 2. L'autostima, Eco e Narciso open...
Leggi di piùArticoli ed Approfondimenti sulle tematiche relative al disagio giovanile.
Episodio 1. La paura e l'ansia , l'Urlo di E. Munch open.spotify.com/episode/6wBDYlWczyHsLmklWzDWsB Episodio 2. L'autostima, Eco e Narciso open...
Leggi di più"Comprendere dall'esterno i DCA non è facile, per questo abbiamo cercato di dare voce a questo grido silenzioso,...
Leggi di piùDisteso sul labirinto di Dedalo gioco a nascondino nel mio labirinto conosco ogni nido. Tengo il ruolo di chi fa la conta finchè ha n...
Leggi di piùArianna Marfisa Bellini Intervista al Sabato Sera Imola Domenica 20 febbraio 2022 Aggressioni o furti a coetanei, violenz...
Leggi di più-Hanno fatto un adesivo con la mia faccia e sotto scritto "sono una vacca", ora gira nelle chat di classe di tutte le terze ...
Leggi di piùInizialmente questa storia aveva un’ altro titolo “l’Orfano e la Balena”, inizialmente questa storia aveva dei protagonist...
Leggi di piùEccoci qui a celebrare con grande tristezza come ogni anno La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, rivo...
Leggi di piùE' possibile ascoltare, al seguente link, il webinar che si è tenuto lunedì 16 novembre 2020 sul tema del bullismo e cyberbull...
Leggi di piùQuando frequentavo i primi anni di Università lessi, su un libro di testo, una delle pratiche delle USArmy durante la guerra in Vietnam. ...
Leggi di piùAl seguente link la puntata di Inside Out, programma di Radio Città Fujiko, del 23 febbraio 2020, in cui è intervenuto il ...
Leggi di piùDora si discosta dalla classica figura di giovane donna borghese. Viene definita da Freud una donna nuova, dal giudizio molto indipendente. Freque...
Leggi di piùwww.youtube.com/watch Chitarra e voce, un dialogo tra due, nessun altro strumento per accompagnare le parole di questa canzone di Brunori S...
Leggi di piùINTRODUZIONE Questo mio intervento articola tre concetti principali: transfert, controtransfert e desiderio dell’analista. IL TRAN...
Leggi di piùSportello d'ascolto psicologico a Bologna Il Centro Dedalus è uno staff di psicologi a Bologna che insieme all’Informagiovan...
Leggi di piùDedalus: non solo psicologo a Bologna. Il Centro Dedalus di Bologna ha saputo applicare l’orientamento psicoanalitico, che ne caratterizza ...
Leggi di piùQualche settimana fa è comparso sul Guardian un articolo interessantissimo tradotto in italiano e pubblicato questa settimana sull'Interna...
Leggi di piùSabato 7 Novembre 2015 si è svolto, presso Palazzo D'Accursio in Piazza Maggiore a Bologna,un importante convegno sul tema del gioco d'azza...
Leggi di piùQuesto è un lavoro davvero speciale per noi, perché fatto a più mani. Dedalus ha incontrato i ragazzi della scuola media G. ...
Leggi di piùIl ciclo d'incontri organizzato dalle associazioni coinvolte nella coprogettazione ha l'obiettivo di affrontare insieme a voi alcune tematiche rig...
Leggi di piùDi seguito, un racconto-testimonianza autobiografico di Suor Stefania Vitali, preside delle Scuole Maestre Pie, con le quali Dedalus, da ann...
Leggi di piùDedalus, sabato 10 gennaio 2015, è stato invitato a partecipare a Codec 3.0, la trasmissione televisiva dell’Informagiovani Multitask...
Leggi di piùSabato 7 giugno, la dott.ssa Arianna Marfisa Bellini e la dott.ssa Claudia Rubini, psicoterapeute di Dedalus, sono state intervistate su Pun...
Leggi di piùIl senso di questa canzone è racchiuso tutta qui, nel suo titolo che diventa quasi un imperativo c...
Leggi di piùIl grande merito della psicoanalisi è stato quello di agitare il concetto di norma, normalizzazione, normalità. Ha iniziato a ...
Leggi di piùL'approccio alla clinica del farmaco deriva da una questione che è oggetto di una riflessione costante: è meglio lenire l’aspe...
Leggi di piùGiocare con le identità significa provare a crearsi un abito con cui andarsene in giro per il mondo, con il quale non apparire nudi...
Leggi di piùSono gli altri le strade, io sono una piazza, non porto in nessun posto, io sono un posto. ( A. Baricco, City) Galleria fotografica: ...
Leggi di piùI pazienti attraverso i sintomi che presentano, attraverso le loro sofferenze che arrestano il corso della propria vita, domandano di comprendere ...
Leggi di piùSabato 27 Aprile 2013 su Punto Radio sono state intervistate le psicologhe di Dedalus per illustare il progetto PsyinBo, lo sportello d'asco...
Leggi di più"L'utilizzo della maschera permette ad un soggetto di trovare un abito, di identificarsi a qualcosa di preciso" Qualche mese fa...
Leggi di più" Ci sono dei momenti, dei periodi in cui uno ha bisogno di non provare nulla, perchè è stato troppo male, ha pianto tropp...
Leggi di piùUn raggio di sole (purtroppo i malintesi) Sto per affrontare un argomento che mi sta molto a cuore e proprio per questo l' im...
Leggi di piùIl Centro Dedalus di Jonas– sede di Bologna in collaborazione con il Dipartimento di Sociologia dell’Università di Bologn...
Leggi di piùE’ di questo spazio tra la poesia e l’atto ciò di cui vorrei provare a parlarvi oggi, questo spazio inscritto però in un...
Leggi di piùSiamo in pre-pubertà. La psicoanalisi ci insegna che si sta uscendo dal periodo di latenza, si sta venendo fuori dal tempo delle “Bel...
Leggi di più